Letizia Rocchi
- AUTRICE
- SCULTRICE
- PITTRICE




Dove non poteva più il corpo poteva l’anima e la sua mente continuava a spaziare libera in alto nel cielo…
ABOUT ME
AMANTE DEL JAZZ... MA INNAMORATA DI CHOPIN.
In età avanzata ha scritto “Cento grammi di pane nero. il dolce e l’amaro dei ricordi” pubblicato da Albatros, per raccontare e trasmettere il vissuto di una famiglia nell’epoca storica del fascismo e della seconda guerra mondiale. Benché ipovedente, scriveva con entusiasmo racconti e fiabe suggeritele dall’ambiente domestico in cui viveva.

” Sono le persone che incontriamo a rendere la vita degna di essere vissuta”
BOOK STORE
Libri pubblicati

Amarsi amando
Gruppo Albatros il filo
– 2022 –

Voli ascensionali
Gruppo Albatros il filo
– 2023 –

100 Grammi di pane nero
Gruppo Albatros il filo
– 2020 –
La nuova uscita
Voli ascensionali
Un raro esempio di delicatezza ed equilibrio...
Delicatezza ed equilibrio, l’incontrarsi di voci che si fanno portatrici di un senso più vero, intenso, ricco.
Ogni pagina è messaggera di un simbolo nascosto.
Una metafora pronta a sorprendere e deliziare l’autore, perché se «questi racconti sono di fantasia, i riferimenti a persone, luoghi ed avvenimenti non sono per nulla casuali…


Scrive con uno stile compatto, che non indulge a sentimentalismi, anche se esprime continuamente affetti e sentimenti. Non cede a compiacimenti né a ridondanze espressive, Il tono non denuncia scadimenti o involuzioni formali. Questa è la caratteristica propria di chi sa scrivere con un suo stile personale, riconoscibile da stilemi non sono casuali. Nelle riflessioni non risulta mai banale o scontata: in una parola sente ciò che scrive, senza retorica e senza impressionismi.
Prof. Luigi Cimarra
Un avventura che dura una vita
Amarsi Amando

Da un incontro fortuito due vite finiranno con il fondersi insieme...
25 capitoli di pura emozione
100 Grammi di pane nero
Il dolce e l'amaro dei ricordi...
“C’era una volta un pane…”
Anche così avrebbe potuto iniziare questa mia storia. La mia, in effetti, è una storia che ruota intorno alla sua presenza. I ricordi di quegli anni mi conducono spesso alla necessità di parlarne.
La storia della nuova abitazione prende, appunto, inizio da uno sfilatino conservato come ricordo del nuovo insediamento domestico della famiglia.
Dove non poteva più il corpo poteva l’anima e la sua mente continuava a spaziare libera in alto nel cielo…
